Ma è veramente l’approdo di Enea?
Ci è sempre piaciuto il piccolo borgo di pescatori (a pochi chilometri da Palmariggi) in cui la tradizione vuole riconoscere l’approdo di Enea in Italia, dopo la fuga da Troia, così come descritto nell’Eneide di Virgilio.
Porto Badisco è protetto da tramontana - il vento prevalente che spira da nord - e le sue sponde rocciose si popolano in estate di bagnanti. Nonostante anche Badisco sia stato travolto dal turismo di massa, ha tuttavia conservato il carattere semplice e genuino del vecchio borgo di pescatori.
Non ci sono grandi costruzioni né locali alla moda, le case hanno tutte un aspetto un po’ fané e la vita si concentra unicamente intorno alla baia lambita da acque cristalline.
E se vi viene fame?
Tranquilli, due sono i locali storici di Badisco: la trattoria Le Taiate, a conduzione familiare, semplice e “ruspante”, dove si possono gustare piatti a base di pesce fresco accompagnato da vino della casa e il mitico bar Carlo dove vi preparano i panini più goduriosi che possiate immaginare (da provare il panino della Zita) a prezzi davvero low cost.
Potete gustarvi il panino ai tavolini del bar oppure, come amiamo fare noi, comodamente seduti sulle panchine nella piazzetta antistante, mentre contempliamo il mare e l’orizzonte. Sconsigliati per gli amanti del lusso e dei locali “modaioli”.
clicca sulle immagini per ingrandirle
https://ilpalmentobnb.it/fr/blog/una-giornata-a-porto-badisco#sigProId8302913393